TEOLOGÍA ANALÍTICA SANJUANISTA
Mistagogia
Come per i Padri della Chiesa, in San Giovanni della Croce la MISTAGOGIA è oggetto delle sue opere dottrinali. Va ricordato che Giovanni della Croce - prima di mettere per iscritto - trasmette oralmente il suo insegnamento ai Frati e alle Monache del Carmelo Riformato (cf 1S prologo 8).
Tuttavia, diversamente dai Padri dell’antichità cristiana, famosi per le loro catechesi mistagogiche, al Dottore Mistico non interessa spiegare i contenuti dei misteri della fede quali, ad esempio: Dio, Cristo, la grazia, i sacramenti, ecc., poiché li considera creduti, celebrati e vissuti dai suoi ascoltatori e lettori, frati e monache del suo ordine religioso.
Ciò che al Principe dei Mistici interessa è, scrive Pacho, «insegnare e dimostrare come sono presenti e come attuano la divinizzazione dell’uomo» (E. PACHO, San Giovanni della Croce, teologo e mistico, in AA.VV., Vita cristiana ed esperienza mistica, Roma 1992).
criterio di individuazione: relazione di "immagine e somiglianza"
la terna della relazione mistagogica lungo il Sentiero del Monte Carmelo
Sintesi di tutta la dottrina contenuta nella Salita-Notte sono i versi posti alla base del disegno del “Monte” (cf. 2S 13,11-13).
Essi racchiudono il dinamismo del “tutto-nulla” che conducono all’unione.
Lo dice il Santo stesso con le seguenti parole:
La struttura di questi versetti si può chiaramente dividere in due parti o gruppi tra lo correlati.
· Il primo gruppo fa riferimento ai principi del tutto-nulla, fa riferimento alle potenze dell’anima: intelletto, volontà, memoria ed esprimono i valori a cui bisogna arrivare.
· Il secondo gruppo indica il cammino di negazione-notte-svuotamento che bisogna attraversare per arrivare al ‘tutto’ e a tutti i livelli: dei sensi, delle potenze, dell’essere, dei valori particolari.
Coniugando, in relazione dinamica - con moto obliquo (A-B-A') - i principi con il cammino vissuti all’interno del mistero pasquale di grazia: notte-sentiero-attitudine, al ricercatore "ben disposto verso Dio" si aprono le nuove dimensioni dello spirito - nuevos caminos - per dare forma ad una vita spirituale in progressione perfettiva.